Alzura AG acquisisce Berliner CMS CarMobileSystems GmbH per espandere il mercato dei ricambi auto

Un passo significativo verso un'offerta più ampia e sostenibile nel mercato B2B dei ricambi auto

Un’acquisizione strategica nel settore automotive

Alzura AG, un nome di spicco nel panorama dell’e-commerce, ha recentemente compiuto un passo audace acquisendo Berliner CMS CarMobileSystems GmbH. Questa operazione non solo segna un’importante evoluzione per l’azienda, ma rappresenta anche un’opportunità per espandere la sua presenza nel mercato dei ricambi auto usati, un settore in rapida crescita. Con oltre 2.000 fornitori e più di 40.000 clienti commerciali in Europa, Alzura si posiziona come uno dei leader nel mercato B2B dell’automotive.

Le piattaforme acquisite e il loro potenziale

Le piattaforme autoteile-markt.de e gebrauchte-autoersatzteile.de, recentemente integrate nel portafoglio di Alzura, offrono una gamma impressionante di circa 10 milioni di pezzi, sia nuovi che usati. Questa acquisizione consente ad Alzura di diversificare la propria offerta, integrando la rivendita di ricambi usati, un segmento che sta guadagnando sempre più attenzione da parte dei consumatori. Con l’intenzione di servire non solo il mercato italiano, ma anche altri otto Paesi europei, Alzura si prepara a soddisfare una domanda crescente di soluzioni economiche e sostenibili per la riparazione dei veicoli.

Un futuro sostenibile e vantaggioso

Michael Saitow, CEO e fondatore di Alzura AG, ha sottolineato l’importanza di questa integrazione, affermando che essa rappresenta un passo cruciale per la strategia aziendale. L’acquisizione non solo amplia il portafoglio di market place, ma risponde anche a una crescente richiesta di soluzioni per le riparazioni che siano sia economiche che ecologicamente sostenibili. Con l’integrazione del team di CMS CarMobileSystems GmbH, incluso il fondatore Sebastian Cyran, Alzura si assicura un know-how prezioso e una continuità operativa che promette di rafforzare ulteriormente la sua posizione nel mercato.

Scritto da Redazione

Crescita del mercato della casa intelligente in Italia nel 2024

Novità sulla legge di bilancio 2025 e il credito d’imposta per le imprese