Argomenti trattati
Un design accattivante e funzionale
Il monitor ASUS ROG Swift OLED PG27UCDM, presentato al CES di Las Vegas, rappresenta un vero e proprio gioiello nel panorama dei monitor da gaming. Con un pannello QD-OLED di quarta generazione e una risoluzione 4K, questo dispositivo è progettato per soddisfare le esigenze dei videogiocatori più esigenti. La diagonale di 27 pollici, con un’area visibile di 26,5 pollici, offre un’esperienza visiva immersiva, mentre le cornici sottili conferiscono un aspetto minimalista e moderno. La base a tre punte non solo garantisce stabilità, ma si distingue anche per il suo design distintivo, arricchito da un proiettore integrato che illumina il logo ROG.
Prestazioni tecniche di alto livello
Il PG27UCDM è dotato di un refresh rate di 240 Hz e un tempo di risposta di 0,03 ms, rendendolo ideale per i giochi competitivi. La tecnologia OLED assicura neri profondi e colori vivaci, mentre il supporto per HDR e la certificazione VESA DisplayHDR 400 True Black garantiscono un’accuratezza cromatica senza precedenti. Inoltre, il monitor è compatibile con le tecnologie NVIDIA G-SYNC e AMD FreeSync Premium Pro, eliminando il tearing e lo stuttering per un’esperienza di gioco fluida e coinvolgente.
Funzionalità avanzate per un’esperienza ottimale
ASUS ha integrato nel PG27UCDM una serie di funzionalità pensate per migliorare l’esperienza d’uso e preservare la durata del pannello OLED. Tra queste, spiccano l’ASUS OLED Care Pro, che include soluzioni anti-burn-in come il Neo Proximity Sensor e il Pixel Cleaning. Il software DisplayWidget Center consente di gestire facilmente tutte le impostazioni del monitor, mentre le funzioni dedicate ai gamer, come GamePlus, offrono strumenti utili per migliorare le prestazioni durante il gameplay. Con una dotazione di porte completa, tra cui DisplayPort 2.1a e HDMI 2.1, il monitor si conferma versatile e adatto a diverse configurazioni.