Argomenti trattati
Un’esperienza di shopping unica
Il East Market rappresenta un appuntamento imperdibile per gli amanti del vintage e del collezionismo. Questo evento, che si svolge in una storica ex fabbrica aeronautica a Milano, offre un’ampia selezione di oggetti unici e stravaganti, provenienti da oltre 300 espositori selezionati da tutta Italia. La location, con i suoi oltre 6000 MQ, diventa un palcoscenico vibrante dove il passato incontra il presente, creando un’atmosfera magica e coinvolgente.
Un’ampia varietà di prodotti
All’interno di East Market, i visitatori possono trovare una vasta gamma di articoli, dai capi d’abbigliamento vintage agli accessori di design, dai dischi in vinile ai complementi d’arredo. Ogni edizione presenta una selezione diversa di oggetti, garantendo che ogni visita sia un’esperienza unica. Gli appassionati di moda possono esplorare capi che spaziano dai primi anni del Novecento fino ai 2000, con un’attenzione particolare al custom e all’upcycling.
Un approccio esperienziale al vintage
Ciò che distingue East Market è il suo approccio esperienziale. Non si tratta di un semplice mercatino, ma di un evento strutturato che combina shopping, arte e cultura. Le aree tematiche, le mostre e i DJ set arricchiscono l’esperienza, rendendo ogni visita un’opportunità per scoprire e divertirsi. Inoltre, l’area food offre una selezione di proposte culinarie che spaziano dalla tradizione italiana a opzioni per vegani e celiaci, creando un ambiente accogliente e inclusivo.
Un impegno per la sostenibilità
East Market non è solo un luogo di acquisto, ma anche un evento che promuove la consapevolezza ecologica. Con il motto “Everything Old Is New Again”, l’evento sensibilizza il pubblico sull’importanza del riciclo e della sostenibilità. Ogni oggetto in vendita racconta una storia e contribuisce a ridurre la sovrapproduzione industriale, incoraggiando un consumo più responsabile e attento all’ambiente.
Un evento per tutti
Che tu sia un collezionista esperto o un semplice curioso, East Market offre qualcosa per tutti. Dalle rarità musicali nella Vinyl Area agli oggetti di design, passando per l’artigianato locale, ogni visitatore può trovare il suo tesoro personale. La qualità dei prodotti e la passione degli espositori rendono questo mercato un luogo unico dove il vintage non è solo una moda, ma un vero e proprio stile di vita.