Argomenti trattati
Un weekend di eventi a Firenze
Firenze, con la sua storia millenaria e il suo patrimonio culturale inestimabile, si prepara ad accogliere un fine settimana ricco di eventi straordinari. Dalla tradizione artigianale alle celebrazioni del Carnevale, ogni angolo della città offre opportunità uniche per immergersi nella vivace atmosfera fiorentina. Questo weekend, i visitatori possono esplorare mercatini, fiere e mostre che celebrano l’arte, la cultura e la gastronomia locale.
Fiere e mercatini: un viaggio tra artigianato e tradizione
Il mercatino di Galluzzo si svolgerà domenica 16 febbraio in piazza Niccolò Acciaioli, dalle 8 alle 19, offrendo una vasta gamma di prodotti artigianali e locali. Non perdere l’occasione di visitare Ars Manualis, una fiera dedicata all’artigianato artistico toscano, che si terrà dal 13 al 16 febbraio in piazza Santa Maria Novella. Qui, artigiani locali presenteranno le loro creazioni, permettendo ai visitatori di scoprire l’eccellenza dell’artigianato fiorentino.
Inoltre, la Fierucolina dei semi si terrà domenica 16 febbraio in piazza Santo Spirito, dalle 9 alle 19, con un focus sui prodotti biologici e sull’agricoltura sostenibile. Questo evento rappresenta un’opportunità imperdibile per gli amanti della natura e della vita sana.
Carnevale: festeggiamenti e tradizioni
Il Carnevale è un momento di gioia e celebrazione, e Firenze non fa eccezione. Il Carnevale Ecorinascimentale al Parco Pazzagli, che si svolgerà nelle domeniche del 9, 16, 23 febbraio e 2, 9 marzo, offre un programma ricco di attività per famiglie, tra cui laboratori creativi e spettacoli d’animazione. I visitatori possono partecipare al Concorso delle Maschere più belle, un evento che promette divertimento e creatività per tutti.
Inoltre, il Carnevale di Sesto Fiorentino si svolgerà il 16, 23 febbraio e il 2 e 4 marzo, con sfilate e intrattenimento per grandi e piccini. Non dimenticare di visitare il Carnevale Mugellano, che colorerà Borgo San Lorenzo con sfilate e festeggiamenti dal 9 febbraio al 5 marzo.
Mostre e cultura: un tuffo nell’arte
Firenze è anche un centro culturale di prim’ordine, con mostre che celebrano la sua storia artistica. La mostra ‘La Sala Grande. Giorgio Vasari per Cosimo I de’ Medici’ a Palazzo Vecchio offre un’opportunità unica di esplorare l’arte del Vasari, mentre il Museo degli Innocenti presenta Impressionisti in Normandia, un’esposizione che celebra il 150° anniversario dell’Impressionismo. Queste mostre, insieme a molte altre, arricchiscono l’offerta culturale della città, rendendo ogni visita un’esperienza indimenticabile.