Hyundai e Free2Move: un accordo innovativo per la ricarica domestica

Scopri come Hyundai e Free2Move stanno rivoluzionando la ricarica domestica per i veicoli elettrici in Italia.

Un accordo strategico per la mobilità elettrica

Hyundai ha recentemente siglato un accordo con Free2Move, un passo significativo verso l’innovazione nella mobilità elettrica in Italia. Questo accordo si propone di offrire ai clienti soluzioni di ricarica domestica personalizzate per i modelli elettrificati, tra cui i rinomati Tucson, Sante Fe, Kona, Ioniq 5, Ioniq 6 e la nuova Inster. La partnership non solo facilita l’accesso alla ricarica, ma rappresenta anche un impegno verso un futuro più sostenibile.

La tecnologia della easyWallbox

Al centro di questa iniziativa c’è la easyWallbox di Free2Move eSolutions, un dispositivo plug&play che offre una ricarica di base a 2,3 kW tramite una presa Schuko. Tuttavia, per coloro che desiderano un’esperienza di ricarica più rapida, è possibile raggiungere fino a 7,4 kW con un adeguamento dell’impianto elettrico. Questo significa che i proprietari di veicoli elettrici possono ricaricare i loro veicoli in modo più efficiente, riducendo i tempi di attesa e aumentando la praticità.

Funzionalità avanzate e vantaggi per i clienti

Un aspetto innovativo della easyWallbox è la possibilità di controllare le funzioni di ricarica da remoto tramite un’app dedicata. Questo consente agli utenti di monitorare e gestire il processo di ricarica in modo semplice e intuitivo, rendendo l’esperienza ancora più user-friendly. Inoltre, per incentivare l’acquisto della nuova Hyundai Inster, la easyWallbox sarà offerta gratuitamente ai clienti in fase di lancio. In alternativa, sarà disponibile un voucher Charge myHyundai che coprirà una percorrenza di circa 5.000 km, offrendo così un ulteriore vantaggio economico.

Un passo verso la sostenibilità

Questo accordo tra Hyundai e Free2Move non è solo un’opportunità commerciale, ma rappresenta un passo importante verso la sostenibilità ambientale. Con l’aumento della domanda di veicoli elettrici, è fondamentale che le infrastrutture di ricarica si evolvano di pari passo. La collaborazione tra queste due aziende dimostra un impegno condiviso per un futuro più verde, dove la mobilità elettrica diventa una realtà accessibile per tutti.

Scritto da Redazione

Arredare con il velluto: tendenze opulente per il 2025

La Cina punta a una crescita economica sostenibile e inclusiva