L’ascesa delle auto elettriche nel mercato di seconda mano in Italia

Scopri come le auto elettriche stanno conquistando il mercato delle vetture usate in Italia.

Un cambiamento nelle preferenze dei consumatori

Negli ultimi anni, il mercato delle auto usate in Italia ha subito una trasformazione significativa, con un crescente interesse per le auto elettriche. Secondo recenti dati, circa un italiano su dieci ha manifestato l’intenzione di acquistare un veicolo elettrico usato. Questo fenomeno è il risultato di una maggiore consapevolezza ambientale e della ricerca di soluzioni di mobilità più sostenibili. Le vendite di auto elettriche nel 2024 hanno raggiunto il 10% del totale, mentre le ibride hanno rappresentato il 9%. Questo cambiamento è emblematico di una società in evoluzione, che cerca alternative più ecologiche e moderne.

Fattori che influenzano la crescita delle auto elettriche

Jakub Šulta, fondatore di Carvago, evidenzia diversi fattori che hanno contribuito a questa crescente popolarità. In primo luogo, l’aumento delle opportunità di testare auto elettriche ha permesso ai consumatori di apprezzarne i vantaggi. Le esperienze dirette hanno aiutato a sfatare miti e pregiudizi, rendendo le auto elettriche più accessibili e desiderabili. Inoltre, il miglioramento delle infrastrutture di ricarica e l’abbassamento dei costi di gestione hanno reso queste vetture una scelta sempre più vantaggiosa per gli automobilisti italiani.

I modelli più richiesti nel mercato delle auto usate

Tra i modelli di auto elettriche più venduti nel mercato di seconda mano, spiccano nomi noti come la Nissan Leaf, la Tesla Model 3 e la Smart ForTwo. Questi veicoli non solo offrono prestazioni elevate, ma anche un’ottima affidabilità, fattore cruciale per i consumatori che cercano auto usate. Le ibride, come la Toyota RAV4 e la Volvo XC60, continuano a mantenere una forte presenza, rappresentando il 9% delle vendite totali. La preferenza per marchi consolidati è evidente, con il 98% delle auto elettriche vendute su Carvago che ha meno di cinque anni, a testimonianza della ricerca di qualità e innovazione da parte degli acquirenti.

Scritto da Redazione

Il mercatino dell’usato: un tesoro da scoprire ad Ambrì

Il noleggio a lungo termine: una scelta strategica per la mobilità moderna