Argomenti trattati
Un evento di portata internazionale
Milano Home 2025 si presenta come un evento di straordinaria importanza nel panorama del design e dell’arredamento, attirando oltre 600 brand provenienti da 32 paesi diversi. Questa edizione, che si svolge presso la Fiera di Rho, celebra l’artigianalità e la sostenibilità, proponendo un viaggio attraverso quattro padiglioni tematici che raccontano storie di innovazione e tradizione. Il tema centrale, il Grand Tour, invita i visitatori a esplorare la casa attraverso materiali e stili diversi, creando un’esperienza immersiva e coinvolgente.
Vibes: un’esperienza sensoriale
Il padiglione VIBES è dedicato a fragranze, tessuti e oggetti che stimolano i sensi. Qui, i visitatori possono scoprire laboratori di profumazioni e candele, oltre a storiche tessiture italiane che offrono arredi e biancheria in tessuti naturali. La proposta di complementi d’arredo e creazioni in carta arricchisce ulteriormente l’offerta, trasformando lo shopping in un’esperienza multisensoriale. Ogni oggetto racconta una storia, invitando a riflettere sull’importanza del design nella vita quotidiana.
Elements: l’eccellenza del design contemporaneo
Nel padiglione ELEMENTS, il futuro dell’home décor si manifesta attraverso l’incontro tra materiali e idee. Qui, l’alto artigianato si fonde con la modernità, presentando vetri veneziani, porcellane di Capodimonte e ceramiche di Caltagirone reinterpretate in chiave contemporanea. Ogni pezzo diventa un’opera d’arte, frutto della creatività di designer visionari. Questo spazio celebra l’eccellenza internazionale, dimostrando come il design possa essere un veicolo di espressione culturale e innovazione.
Mood: design e lifestyle
Il padiglione MOOD rende omaggio al design come espressione di creatività e lifestyle. Qui, gli oggetti non sono solo decorativi, ma riflettono stili di vita e gusti personali. Un’ampia area è dedicata alla stationery, alle proposte natalizie e agli accessori per animali domestici, dimostrando come il design contemporaneo possa sorprendere e ispirare. Ogni proposta è pensata per trasformare gli spazi abitativi, rendendo ogni ambiente unico e accogliente.
Taste: convivialità e piacere di stare insieme
Infine, il padiglione TASTE è interamente dedicato alla tavola e alla cucina, celebrando il piacere della convivialità. Le novità nei settori tableware, cookware e kitchenware sottolineano il legame tra design e arte della tavola. “Nove Botteghe Convergenze Materiche” è un progetto che racconta il saper fare artigianale, mettendo in luce la bellezza dei materiali naturali e delle creazioni uniche. Ogni pezzo esposto è una testimonianza di innovazione e tradizione, invitando i visitatori a scoprire il valore del design italiano.