Pastiglie o gel per lavastoviglie: quale scegliere per un lavaggio impeccabile?

Scopri quale formato di detersivo per lavastoviglie offre la migliore efficacia e convenienza.

La battaglia tra pastiglie e gel

Quando si tratta di scegliere un detersivo per lavastoviglie, ci si trova di fronte a una decisione cruciale: optare per le pratiche pastiglie monodose o per i tradizionali gel concentrati? Recenti test condotti da Altroconsumo hanno messo in luce le differenze significative tra questi due formati, rivelando che le pastiglie monodose si sono distinte per la loro efficacia e convenienza. In un campione di 68 detersivi, le pastiglie hanno dimostrato prestazioni superiori, specialmente nel trattamento di stoviglie con residui ostinati come tè e latte bruciato.

Vantaggi delle pastiglie monodose

Le pastiglie monodose non solo si sono rivelate più efficaci nel lavaggio, ma hanno anche mostrato miglioramenti significativi nel tempo, in particolare per quanto riguarda la dissoluzione e la capacità di evitare aloni. Un aspetto fondamentale è il loro costo: le pastiglie, in particolare quelle dei marchi discount, risultano tra le più economiche e, al contempo, le più performanti. Ad esempio, le pastiglie Esselunga per chi ama la natura sono state premiate come Migliore del Test, mentre le Tandil Tabs XXL Classic di Aldi hanno ottenuto il titolo di Miglior Acquisto.

Quando scegliere il gel?

Nonostante i vantaggi delle pastiglie, i gel mantengono il loro fascino in determinate circostanze. La possibilità di dosare il gel con precisione lo rende ideale per carichi di lavaggio parziali o stoviglie poco sporche. Inoltre, per chi utilizza lavastoviglie di dimensioni più contenute o preferisce cicli brevi, il gel può risultare più economico e sostenibile. In termini di brillantezza, i gel si dimostrano superiori per bicchieri e superfici delicate, dove la lucentezza è fondamentale.

Considerazioni finali

In conclusione, la scelta tra pastiglie e gel per lavastoviglie dipende dalle esigenze individuali. Se l’obiettivo è un lavaggio efficace e un buon rapporto qualità-prezzo, le pastiglie monodose rappresentano la scelta ottimale. Tuttavia, per chi ha necessità specifiche come carichi parziali o una maggiore brillantezza per i bicchieri, i gel possono risultare più adatti. È essenziale prestare attenzione ai dosaggi e ai costi per dose, per evitare spese superflue e garantire un uso efficiente del prodotto.

Scritto da Redazione

Nuove agevolazioni per l’acquisto di elettrodomestici nel 2025

Il face taping: la nuova frontiera della bellezza non invasiva