Argomenti trattati
Un’innovazione attesa: il Bimby TM7
Il Bimby TM7 rappresenta un traguardo significativo nel mondo degli elettrodomestici da cucina. Dopo sei anni di sviluppo e un investimento di oltre 170 milioni di euro, Vorwerk ha finalmente svelato questo dispositivo all’avanguardia in un evento a Berlino. Con la promessa di sostituire ben venti elettrodomestici, il TM7 si propone come il compagno ideale per chi desidera semplificare la propria esperienza culinaria.
Design e funzionalità: un connubio perfetto
Il design del Bimby TM7 è un elemento distintivo. Abbandonata la tradizionale scocca bianca, il nuovo modello si presenta in un elegante total black, realizzato con materiali che riducono la visibilità delle macchie. Il boccale, con una capienza di 2,2 litri, è ora isolato per prevenire scottature, rendendolo sicuro e pratico. Ma è il gigantesco schermo touch da 10 pollici a catturare l’attenzione, un display che non solo offre un’interfaccia intuitiva, ma funge anche da “gemello digitale” per guidare l’utente attraverso oltre 100.000 ricette disponibili su Cookidoo.
Versatilità e prestazioni: il cuore del TM7
La versatilità del Bimby TM7 è uno dei suoi punti di forza. Con la possibilità di rosolare, impastare, cuocere a vapore e molto altro, questo robot da cucina si propone come un vero e proprio sous-chef. Tuttavia, è importante notare che non frigge, quindi per alcune preparazioni tradizionali, come le patatine, sarà necessario ricorrere a metodi più classici. La modalità guidata è perfetta per i principianti, mentre gli chef più esperti possono optare per il controllo manuale, scegliendo temperatura e velocità. Inoltre, la possibilità di cucinare senza coperchio offre un ulteriore livello di controllo durante la preparazione dei piatti.
Silenziosità e intelligenza artificiale: un futuro promettente
Un aspetto sorprendente del TM7 è la sua silenziosità. Fino al livello 5 di velocità, il rumore è talmente contenuto che è possibile effettuare una telefonata senza problemi. Questo è un vantaggio significativo per chi vive in appartamenti o ha bambini piccoli. Inoltre, Vorwerk ha annunciato che l’intelligenza artificiale sarà integrata in futuro, permettendo al dispositivo di riconoscere gli ingredienti e suggerire ricette personalizzate. Questo aggiornamento promette di rivoluzionare ulteriormente l’esperienza culinaria, rendendo il TM7 un alleato ancora più prezioso in cucina.
Un investimento da considerare
Con tutte queste funzionalità, il Bimby TM7 si presenta come un investimento interessante per le famiglie moderne. Sebbene alcuni utenti del precedente modello, il TM6, possano essere scettici, Vorwerk ha garantito che sarà possibile effettuare un upgrade. La domanda rimane: il TM7 può davvero sostituire tutti gli altri elettrodomestici? La risposta dipende dalle abitudini culinarie di ciascuno. Per chi ama cucinare e desidera un dispositivo che semplifichi la vita in cucina, il Bimby TM7 è sicuramente una scelta da prendere in considerazione.